Â
- visibilità verso gli investitori: perché compilando la propria scheda impresa, la startup innovativa si rende riconoscibile all’interno di una vetrina dove business angel e fondi di Venture Capital interessati a nuove opportunità di investimento, oppure imprese mature che vogliono esternalizzare attività di R&S o acquisire prodotti o servizi innovativi, possono compiere ricerche mirate attraverso un motore di ricerca interno sull’universo delle oltre 5.000 startup innovative attualmente registrate;
- riconoscibilità : perché la startup innovativa ha l’opportunità di caratterizzare la descrizione del proprio business, caricando contenuti in diversi formati (anche video) e ricorrendo a tag identificativi più precisi rispetto alla codifica Ateco 2007 con la quale sono attualmente catalogate nella sezione speciale del registro delle imprese;
- proiezione internazionale: perché possono fare tutto questo gratuitamente e non solo in italiano ma anche in inglese, rendendosi visibili anche verso player internazionali.
A questo link le startup possono trovare una guida illustrativa che la accompagnerà nella compilazione della loro scheda d'impresa su #ItalyFrontiers.
Per risolvere eventuali problemi nella compilazione e nel caricamento dei dati è disponibile un web form di assistenza (InfoCamere risponde in tempo reale). Â